Un’indagine nei meandri dell’inquinamento atmosferico italiano
Categoria: I RAGAZZI DI STRADA SPOLVERINA
Grandi o scarsi lettori che siamo, la lettura è universalmente considerata importante per la nostra formazione. Ma da dove arriva quest’idea? Ed è proprio questa il motivo per cui leggiamo?
I buchi neri esistono, dopo decenni di scetticismo nessuno ormai ha più dei dubbi. Ma cosa c’è dopo? Cosa succede quando muore un buco nero? Su questo ci sono solo idee: una di queste riguarda i buchi bianchi.
Il conflitto dilaga, si insinua nel tessuto sociale e nella nostra psiche, diventando parte quotidiana della nostra realtà. Ma da dove nasce il conflitto? Si può risolvere?
Qual è la probabilità che almeno due persone nella stessa classe compiano gli anni lo stesso giorno dell’anno? i risultati dell’indagine statistica.