Popolo del Fermi, indecisi su come utilizzare il vostro prezioso tempo libero? Non preoccupatevi, c’è “MyFermi consiglia” ad aiutarvi! Con i nostri pareri vi guideremo nella scelta di libri, serie tv e tanto altro da leggere, vedere e ascoltare o, perché no, da evitare assolutamente.
-
SKYRIM: 11 ANNI E (NON) SENTIRLI
Un gioco diventato immortale
-
JOKER
Il simbolo della trasgressione alle regole
-
YES MAN
Potrà mai un semplice “sì“ cambiarti la vita?
-
P.S. I LOVE YOU
Un film commovente sulla forza dell’amore oltre la morte
-
TOP 5 FILM ROMANTICI
I migliori titoli da vedere assolutamente a San Valentino!
-
PUÒ UN MATRIMONIO COSTOSISSIMO E STRAVAGANTE INSEGNARCI QUALCOSA?
La recensione de “Il grande giorno” per il pubblico del MyFermi
-
SANREMO 2023, PARTE 2: ADESSO LE PAGELLE LE FACCIAMO NOI!
Dopo la seconda notte insonne a causa del festival, due studenti del Fermi vi propongono gli ultimi 14 giudizi sulle esibizioni. Quali le performance che ci hanno sorpreso? Quali i migliori brani di questa edizione? Ma soprattutto, alla fine Blanco doveva veramente colpire le rose o no? Spoiler: non lo sapremo mai.
-
SANREMO 2023, PARTE 1: ADESSO LE PAGELLE LE FACCIAMO NOI!
Dopo una notte insonne a causa del festival, due studenti del Fermi vi propongono i primi 14 giudizi sulle esibizioni. Quali le performance che ci hanno sorpreso? Quali i migliori brani di questa edizione? Ma soprattutto, abbiamo davvero rinunciato al sonno per sentire alcuni di questi individui strillare? Spoiler: si.
-
LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE
“La Mafia uccide solo d’estate” è un prodotto che tratta il grande fenomeno della mafia in maniera profonda, delicata e precisa, tessendo allo stesso tempo una trama incalzante e interessante dal punto di vista narrativo.
-
FLOW: IL NUOVO RISTORANTE DI JAMIL
Sfrenatezza, originalità, gioco di squadra ed evoluzione: i quattro ingredienti principe del Menù di Jamil.
-
AMEN. IL “J’ACCUSE” CINEMATOGRAFICO
Chi compie il male? Il film-scandalo che mostra collaborazioni e responsabilità nello sterminio nazista.
-
UNA LUCE NELL’INFERNO DI AUSCHWITZ
“Il figlio di Saul”: storia di un uomo che resta umano
-
SENZA DESTINO
Dal libro del premio Nobel Imre Kertész, scrittore ungherese ebreo sopravvissuto ai campi di concentramento, “Senza destino” racconta la storia vera di Gyorgy Koves, un ragazzo quattordicenne che ha vissuto la tragedia della Shoah.
-
THE MASK – DA ZERO A MITO
Jim Carrey veste i panni di Stanley Ipkiss, un timido bancario ignaro del fatto che una maschera cambierà la sua vita.
-
BUNKER DIARY: VIAGGIO NELLA SOPRAVVIVENZA UMANA
Questo non è il classico “libro per ragazzi”. Attraverso la sua capacità di essere allo stesso tempo profondo ed angosciante sarà impossibile non amarlo.
-
MAMMA MIA
Uno dei musical più famosi al mondo, contraddistinto dalla musica anni ’70 degli ABBA.
-
LE 5 MIGLIORI SCENE DEL CINEMA
Quand’è che un film diventa memorabile? Quali sono i film cult della cultura pop che, grazie ad una particolare scena per la quale vengono ricordati, si sono ricamati un posto nella hall of fame della storia cinematografica? Ecco a voi la mia Tier List delle cinque migliori scene del mondo del cinema.
-
NIENTE DI NUOVO SUL FRONTE OCCIDENTALE, LA VERA FACCIA DELLA GRANDE GUERRA
Gli assalti in trincea e la guerra di logoramento.
-
DON’T LOOK UP: MORIREMO TUTTI!
Un altro film post apocalittico? No, solo pura realtà.
-
HER LOSS, IL JOINT ALBUM CHE FA SCUOLA
Drake e 21 Savage: L’intesa Vincente
-
THE TRUMAN SHOW: AL DI FUORI DELLA REALTÀ
Scrivo questo articolo sperando che invogli gli studenti del Fermi a vedere questo capolavoro della cinematografia; l’unica domanda che mi pongo è come abbiate fatto voi lettori a vivere senza averlo ancora visto!
-
MEMORIE DAL SOTTOSUOLO
Seppur siano passati 158 anni dall’uscita del libro, ancora oggi veniamo attirati ed affascinati dal monologo interiore di un personaggio talmente realistico che ci porta a chiederci come mai le domande che quotidianamente ci poniamo siano così vicine a quelle di una persona del lontano ‘800 (che forse, a questo punto, così lontano non è).
-
SOUL, L’INEFFABILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE
Joe Gardner è un insegnante di musica delle medie che sogna di suonare nel jazz club newyorkese “Half Note” e di diventare un importante pianista. Eppure, sarà una morte improvvisa ad ostacolarlo: nell’ Altro Mondo (ciò che viene definito come aldilà) diventa il mentore di “22”, un’anima non intenzionata a vivere.
-
ELVIS: COME NASCE UNA LEGGENDA
Elvis Presley è stato uno dei più grandi cantanti della storia e ha esercitato un’influenza tale da essere oggi considerato il “Re del Rock and Roll”: una leggenda che, purtroppo, morì prematuramente a soli 42 anni.
-
BOMBA ATOMICA… UNA LETTURA ESPLOSIVA
In un’opera che sta a metà tra un saggio ed un romanzo, Roberto Mercadini ci racconta con la sua prosa unica la storia dell’ordigno nucleare.
-
REMNANT, IL SOULS LIKE SPARATUTTO
Remnant from the ashes è un gioco con una grande pretesa: quella di fondere le meccaniche di un souls-like e di uno sparatutto…Superando di gran lunga le espettative.
-
THE OFFICE
“The Office” è la classica serie che ti fa domandare come sia stato possibile vivere fino a questo momento senza averla mai vista.
-
PICCOLE DONNE
Quattro sorelle crescono in America all’indomani della guerra civile: questa è la premessa dell’adattamento cinematografico del romanzo Piccole Donne scritto da Louise May Alcott. In viaggio con la madre, le sorelle Amy, Jo, Beth e Meg scoprono l’amore e l’importanza dei legami familiari.
-
The House, il caos che ci piace
The House, un film Netflix in stop motion suddiviso in tre parti nella quale sarà possibile esplorare delle storie atipiche.
-
Enter the Gungeon… un gioco imperdibile!
Quattro personaggi giocabili, l’uno differente dall’altro, che il player farà entrare nel mitico gungeon, con l’obbiettivo di riuscire a raggiungere l’oggetto bramato da tutti gli avventurieri: la pistola in grado di distruggere il passato.
-
La casa di carta: capolavoro?
Il 3 dicembre 2021 è uscita sulla piattaforma di streaming Netflix la quinta e ultima stagione della famosa serie spagnola “La casa di carta”, che termina così l’avventura dei ladri con un finale non proprio verosimile ma che ha soddisfatto i fan della serie.
-
Re per una notte… meglio re che buffone
Il film di Scorsese cerca di rispondere al quesito, presentandoci l’indistinguibile personaggio di un sedicente comico, che proverà di tutto pur di ritagliarsi un’esibizione in un importante show televisivo.