Mentre l’Emilia Romagna viene sommersa dall’acqua, i giornali, i tuttologi e i politici piangono sul latte versato (o meglio dire sull’argine straripato). Questa è crisi…
Autore: Pietro Casari
Venerdì 31 marzo gli studenti partecipanti al progetto di Teatro LaivIn, promosso dal Teatro Magro in collaborazione con Arcigay La Salamandra, hanno presentato lo spettacolo da loro realizzato nella sala dell’Arci Tom di Mantova, offrendo un’interessante riflessione sul significato di identità
In occasione della Settimana della legalità abbiamo avuto l’opportunità e il privilegio di intervistare Andrea Pongiluppi, avvocato penalista coinvolto nel Processo Pesci, il più importante processo di mafia che ha coinvolto il nostro territorio.
Giovedì 26/01 sono state pubblicate le nuove procedure per l’esame di maturità individuate dal Ministero dell’Istruzione e Merito. È il sesto cambiamento in sei anni. Cosa ne pensano gli studenti?
Nella prima assemblea di istituto in presenza, i ragazzi del Fermi hanno incontrato Kary De Pryck, rinomata ricercatrice dell’IPCC, l’organo dell’ONU che monitora il fenomeno del cambiamento climatico. Diverse le questioni poste: la fantomatica transizione ecologica sta avvenendo? Come possiamo garantire un futuro per tutti?