L’INTELLIGENZA NON È UNA SOLA
Siamo tutti intelligenti, solo non allo stesso modo.
Esattamente come i Ragazzi di Via Panisperna, promettenti studenti di fisica, capitanati dal nostro leggendario Enrico Fermi, anche noi “Ragazzə di strada Spolverina” ci riproponiamo di indagare la natura che ci circonda e raccontarvela nei nostri articoli.
Siamo tutti intelligenti, solo non allo stesso modo.
Svelando l'enigma del Paradosso di Fermi: la scienza alla ricerca di risposte cosmiche.
Il nome deriva proprio dai buchi nelle mele creati dai vermi, ma non si tratta di questo.
Il premio Nobel per la fisica di quest’anno è stato assegnato a due scienziati le cui invenzioni e scoperte hanno reso possibile la nascita dell’IA.
Con le sue idee rivoluzionarie, Ernst Mach ha ispirato alcuni dei più grandi fisici del Novecento nelle loro scoperte.