ALLA BASE DELL’IA
Il premio Nobel per la fisica di quest’anno è stato assegnato a due scienziati le cui invenzioni e scoperte hanno reso possibile la nascita dell’IA.
Il premio Nobel per la fisica di quest’anno è stato assegnato a due scienziati le cui invenzioni e scoperte hanno reso possibile la nascita dell’IA.
Con le sue idee rivoluzionarie, Ernst Mach ha ispirato alcuni dei più grandi fisici del Novecento nelle loro scoperte.
Scienza ed etica: da Galileo a Henrietta Lacks. Quando, incontrando i valori dell’etica, osservazione, ipotesi, sperimentazione e tesi diventano molto più di semplici fasi del metodo scientifico.
L’Art. 1 della nostra Costituzione stabilisce che “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”; all’articolo 4, “(…) riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le…
Dacché è stato concepito, il concetto di democrazia non ha mai osservato un'unica, concreta traduzione sotto il profilo storico: tuttavia, pur nelle diverse forme di realizzazione, il comune denominatore è,…