di Silvia Butnaru

“Veritas semper emergit”: il plagio

di Sarah Piva

Tra le vie di Mantova, sotto i portici dei Lattonai, il liceo scientifico Belfiore ha portato in scena un’opera dell’autore latino Plauto “Miles Gloriosus”, ribattezzata “La vip prepotente”, mantenendo principalmente la struttura metrica dell’opera teatrale ma riadattandone la storia. 

Una rivisitazione in chiave divertente che sottintende tuttavia una riflessione, mettendo in luce il tema del plagio e le sue conseguenze. Una tematica attualissima, soprattutto nel mondo dei social e degli influencer. 

La protagonista, Ludovica, è un personaggio arrogante, che pur di alimentare la sua popolarità ruba le idee agli altri, pensando solo a sé stessa. Le sue azioni avranno, però, ripercussioni sulla vita delle persone che le stanno accanto e le si ritorceranno contro: sarà, infatti, lei stessa a contraddirsi in diretta davanti a tutti. 

Ricordate sempre che copiare le altre persone può darti una soddisfazione immediata, ma sarà la prima a toglierti qualcosa: la possibilità di crescere, di realizzare qualcosa di tuo e di scoprire soprattutto chi sei; il valore non sta soltanto nel risultato, ma nel percorso che compi per arrivarci, attraverso salite e discese, senza mai arrenderti davanti alle difficoltà.

di Silvia Butnaru

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere