Un treno per viaggiare, un’occasione per conoscere.
Di Serena Scalari
Da solo o con un gruppo di amici, preparati per partire alla scoperta del nostro continente: per migliaia di diciottenni europei l’Interrail non è solo un viaggio, ma un vero e proprio rito di passaggio.
Grazie al progetto DiscoverEU, l’Unione Europea offre ogni anno a decine di migliaia di giovani l’opportunità di esplorare il continente con mezzi più sostenibili, come il treno, e tutto gratuitamente, per un massimo di 30 giorni. Un’esperienza che ha già coinvolto oltre 250.000 ragazzi e ragazze, trasformando il concetto di mobilità in un’opportunità concreta di crescita.
Quest’anno l’iniziativa coincide con i 40 anni dell’Accordo di Schengen, firmato nel 1985 per eliminare gradualmente i controlli alle frontiere interne. Dal trattato è nato uno spazio di libera circolazione utilizzato da milioni di cittadini europei. Un’idea rivoluzionaria divenuta realtà quotidiana, ma non per questo da dare per scontata.
DiscoverEU è l’occasione perfetta per festeggiare questo anniversario, dimostrando ai giovani che l’Europa che vogliamo costruire è più grande dei suoi confini istituzionali. Il progetto, infatti, non si limita solo agli Stati membri dell’Unione e i paesi che partecipano all’iniziativa, grazie all’estensione del programma Erasmus+, sono più di 30. Oltre ai 27 paesi dell’UE, aderiscono anche Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Serbia e Turchia.
Non si parla solo di un pass ferroviario, ma di un invito a vivere l’Europa, a conoscerla non solo attraverso i libri, ma anche nelle sue stazioni, interagendo con persone provenienti da tutto il continente.
Lo scopo del progetto è semplice ma ambizioso: avvicinare i giovani all’Europa, non considerandola solo come un’entità astratta fatta di trattati e istituzioni, ma come un insieme vivo di culture, lingue e storie da scoprire.
Il pass Interrail non è un’opportunità solo per i giovani, tutti infatti possono acquistarlo scegliendo tra varie opzioni e durate. Tuttavia, l’iniziativa europea ha il merito di abbattere barriere, economiche e simboliche, offrendo a chi compie 18 anni un’opportunità unica per segnare il passaggio all’età adulta.
In un periodo in cui l’Unione Europea è spesso vista come distante o astratta, progetti come DiscoverEU, cercano di costruire ponti. Non con le parole, ma con i treni. E forse, è proprio da un finestrino che si può cominciare a vedere l’Europa per quello che è: un insieme di differenze che viaggiano nella stessa direzione.
Questa Europa è anche tua, che aspetti a conoscerla?

