Il liceo artistico modella in diretta a tempo di musica
di Nicole Cobelli
Dal pensiero alla forma è un evento ideato e realizzato dagli studenti della classe quinta del liceo artistico G. Romano di Mantova, durante il quale mostrano e offrono ai passanti l’opportunità di sperimentare l’arte della scultura. I ragazzi hanno condiviso la loro esperienza con l’argilla, definendola un mezzo che trasmette senso di svago e libertà artistica.
“È partito tutto dalla passione per la scultura e l’argilla: è quello che voglio fare dopo la scuola,” ha raccontato uno di loro.
Un altro ha aggiunto: “Mi piaceva disegnare, colorare con pastelli, matite e dipingere con gli acquerelli. Volevo provare con la scultura e alla fine è stata questa disciplina a colpirmi di più”.
“All’inizio di questo percorso, io e le altre avevamo molta difficoltà a proseguire perché non ci sentivamo molto seguite dai professori, e questo per noi era un problema,” ha spiegato una studentessa. “Poi, piano piano, abbiamo iniziato a prenderci la mano.”
“La scultura vera e propria inizia in quinta; negli anni precedenti abbiamo lavorato con tavolette di gesso scolpite,” ha chiarito uno studente.
Un altro ha precisato: “Molti pensano che ogni opera creata nel nostro istituto nasca dalla nostra completa libertà espressiva, ma in realtà abbiamo un tema da affrontare. Ognuno lo interpreta, cercando comunque di rappresentare sé stesso.”
“Attualmente, a scuola stiamo realizzando una scultura piuttosto grande, creata da diversi gruppi: si tratta di un cavallo con un cavaliere sopra” hanno concluso i ragazzi.
L’arte in diretta e la possibilità di provare a lavorare l’argilla… un invito a mettere le proprie mani in pasta! Provare per credere!
Foto di Emma Pau