Una recente istituzione esclusiva per i giovani mantovani è stata creata: vediamo le possibilità che offre il Forum Giovani di Mantova.
di Andrea Bizzarri
Nel corso della riunione della giunta comunale del primo aprile di quest’anno, è stata approvata l’istituzione del Forum Giovani di Mantova, un organo che permette ai giovani della città e provincia di rapportarsi in modo più diretto con le istituzioni, al fine di migliorare la qualità della vita per loro e offrire nuove opportunità di crescita e realizzazione personale.
Il Forum rappresenta uno spazio fondamentale per far sì che i giovani partecipino attivamente a tutte le istanze ed iniziative che li riguardano. Non saranno più passivi dal punto di vista della cittadinanza, ma organizzeranno le iniziative e gestiranno gli eventi in prima persona.
Le riunioni si terranno all’incirca una volta al mese, e gli iscritti discuteranno di problematiche e proporranno idee per eventi, iniziative e attività per la città di Mantova. Sono già stati svolti degli eventi suddivisi per quartieri (Cittadella, Centro Storico, Valletta Valsecchi e Valletta Paiolo), dove, attorno al tavolo, si è discusso di criticità e visioni per il futuro di queste zone. A questi eventi sono seguiti eventi più ludici, come un concerto accompagnato da un rinfresco (all’Hub Sant’Agnese10, per il centro), e un torneo di basket (al dopo lavoro ferrovieri, per Valletta Paiolo). Tutto questo per iniziare in anticipo le funzionalità del Forum, così da avere già delle informazioni e dati su cui lavorare una volta che il Forum sarà definitivamente formato, oltre che per anticipare come potrà lavorare.
Si prevede che il Forum, oltre a migliorare le condizioni di vita quotidiane dei giovani nei quartieri, organizzerà anche “serate” ed eventi più leggeri e di convivialità, per animare la vita dei ragazzi e delle ragazze che frequentano la nostra splendida città e creare un tessuto sociale più capillare ed esteso.
Eventi simili continueranno in altre date con “Visioni di quartiere”, 4 laboratori del progetto Generare il Futuro, aperti a tutte e tutti e dedicati alla stesura di 4 manifesti per i futuri community hub della città di Mantova, per trasformare gli spazi in luoghi ancora più vivi, accoglienti e partecipati.
- 14 maggio – Centro, presso Hub Santagnese10
- 14 maggio – Valletta Paiolo, presso la parrocchia San Pio X
- 15 maggio – Valletta Valsecchi, Centro Famiglie Insieme
- 15 maggio – Cittadella, Sala del Parco del Mincio
Tutti gli incontri si terranno dalle 18:00 alle 20:00, con un piccolo aperitivo finale per continuare a chiacchierare in modo informale. Puoi iscriverti a uno o due workshop cliccando direttamente sui link.
Per iscriversi al Forum ed entrarne effettivamente a far parte, è sufficiente avere un’età compresa fra i 16 ed i 35 anni ed essere residenti nella provincia di Mantova. È necessario inviare il seguente MODULO compilato (firmato da un genitore per i minorenni) all’indirizzo informagiovani@comune.mantova.it allegando anche una copia dei documenti d’identità.
Tutte le informazioni sono reperibili al link https://www.comune.mantova.it/aree-tematiche/giovani/forum-giovani.
L’invito è quello di non indugiare troppo, siccome per partecipare alla prima riunione, il 16 maggio alle 17:00 al Creative Lab di Lunetta, è necessario iscriversi entro il 14!
Si ricorda che l’iscrizione è valida per tutto l’anno solare, ed è richiesto impegno effettivo e serietà.