In questo speciale di Halloween ci interroghiamo su chi siano i veri mostri attuali rappresentati nei nostri lavori.
di Greta Vaccari
Halloween torna anche quest’anno nell’entusiasmo di chi ha preparato articoli, storie e riflessioni per celebrare la notte più misteriosa dell’anno. Ma questa volta, tra i pipistrelli di carta e le ragnatele finte, nei membri della nostra rubrica si è fatto strada un quesito inquietante: cosa significa avere paura oggi? I bambini che giocano a spaventarsi con maschere e costumi forse non immaginano che, in altre parti del mondo, la paura non è un gioco ma una realtà quotidiana.
In questo speciale di Halloween, la redazione di Paesaggi dell’immaginazione si interroga su chi siano i veri mostri attuali, da rappresentare nelle varie creazioni. Sono ancora quelli delle fiabe, dei film e delle leggende oppure hanno assunto il volto della guerra, della violenza e dell’indifferenza?
Halloween dunque proposto non solo come momento ludico ma come un’occasione per riflettere. Si tratta di un modo per guardare in faccia le ombre che oscurano le esistenze, non solo quelle che inventiamo ma anche quelle che, purtroppo, esistono davvero.
Illustratrice – Emma Bau’

Fotografo – Giorgio Taragnani
“Ti vorrei raccontare la paura di restare soli, di essere esclusi o dimenticati, parlando di quel bisogno profondo di sentirsi visti e importanti per qualcuno.”

Illustratrice – Greta Vaccari
“Di chi avranno paura i bambini quest’anno…chi sono i veri mostri?”

Illustratrice – Camilla Furini
“Is this Halloween?
Questa frase non ci fa riflettere? Ci troviamo spesso in contesti sicuri, dove la paura è solo un gioco, un costume o una serata di festa. Ma per qualcuno, la realtà è ben diversa. La casa non è una decorazione, è davvero a pezzi. Mentre un bambino con il suo cestino si avvicina alla porta, ci rendiamo conto che non tutti possono vivere a pieno la loro infanzia né godere della spensieratezza che diamo per scontata. Ciò che per noi è solo finzione, per altri è la vita di tutti i giorni.

Illustratrice – Cecilia Faggioli

