La musica e le arti visive, come la fotografia e il disegno, condividono una potente connessione emozionale, nonostante appartengano a linguaggi differenti. Entrambe le forme artistiche riescono a evocare emozioni, raccontare storie e trasmettere sensazioni. La musica, con la sua struttura ritmica, può essere paragonata alla fotografia e al disegno. Una canzone si sviluppa attraverso fasi di tensione e rilascio, un po’ come un’opera che racconta una storia attraverso il gioco di luci, colori, ombre e composizione. Ad esempio, i fotografi catturano attimi decisivi che racchiudono una sequenza di emozioni, proprio come una melodia. Anche nel disegno la gestualità gioca un ruolo simile a quello della musica. Il tratto dell’artista che scivola sul foglio può essere paragonato al movimento del musicista che suona uno strumento. L’intensità, la velocità e il ritmo con cui si realizza un disegno possono evocare sensazioni simili a quelle di una composizione musicale. Musica, fotografia e disegno sono quindi modi diversi di esplorare e rappresentare l’emozione umana e noi di Paesaggi dell’immaginazione vi invitiamo a scoprire la bellezza e l’armonia del nostro mondo attraverso le nostre opere.
Di Greta Vaccari
FOTOGRAFA – Dafne Bonaldo
“Walkin’ in the sunshine, sing a little sunshine song”
FOTOGRAFA – Giulia Caleffi
ILLUSTRATRICE – Camilla Furini
FOTOGRAFO – Giorgio Taragnani
ILLUSTRATRICE – Greta Vaccari
Make music great again.