Il 10 maggio si terrà la terza edizione del MantovArt – Youth day nelle diverse piazze del centro, come piazza Mantegna, piazza Alberti, piazza Erbe, piazza Marconi e il sottoportico dei Lattonai.
di Janiss Zanoni
L’evento rientra nel palinsesto di “Centro in festa”, una giornata che vede il centro storico come il palcoscenico di circa 40 spettacoli e attività che animeranno le piazze dalle 10:00 del mattino fino a mezzanotte.
Il MyFermi, come gli anni scorsi, parteciperà non solo per fornire la cronaca completa della giornata, ma anche con uno stand apposito per mostrare i lavori fatti gli anni passati da redattori e fotografi. A tutti si darà la possibilità di leggere qualche breve articolo.
Tra gli altri partecipanti, ci sono diversi istituti superiori: il liceo scientifico Belfiore con una rivisitazione contemporanea della Divina Commedia; il linguistico Virgilio con il coro scolastico; lo scientifico Redentore con una collezione di moda ispirata all’arte; l’artistico Giulio Romano con un laboratorio all’aperto sulla modellazione dell’argilla; il liceo musicale coreutico Isabella d’Este con i suoi allievi che si diletteranno nella specialità di balletto e musica.
Non saranno solo le scuole ad essere le protagoniste, ma ci saranno anche delle associazioni, tra cui l’Arci Tom che porterà sul palco di piazza Alberti gli Swift Rise, Fabrizio Cassano e i Sol Invictus. Sono le tre band di ragazzi vincitrici del contest indetto da Strongvilla.
Unicollege SSML invece organizzerà uno speed talk in lingua straniera, in cui i visitatori si potranno mettere alla prova con conversazioni in lingua, mentre Univermantova spiegherà al pubblico l’importanza del mediatore linguistico.
Per scoprire nel dettaglio gli orari e i luoghi delle performance e per vedere il programma completo della giornata clicca qui.