“Mi porta sempre più in alto, forse il paradiso?”
Autore: Giada Tinè
L’imperatore Carlo V d’Asburgo aveva un sogno: realizzare la pace nel mondo. Chi, meglio
di un maestro zen, poteva occuparsi di una simile impresa? Ripercorriamo in questo articolo
le tappe principali dell’entusiasmante vita dell’imperatore hippie più famoso della storia.
Dante mangiava piadine e teneva un diario segreto la cui esistenza è rimasta nascosta
all’intera umanità per troppo tempo.
Quali saranno stati i pensieri più profondi e intimi del celeberrimo Poeta?
E soprattutto, che piadine alimentavano la sua vena creativa?
Spopola tra le multisale romane la nuova tragedia che vede come protagonisti i pluripremiati attori Giulio Cesare e Gneo Pompeo Magno. “Pompeo e Giulietto” è uno dei capolavori della tradizione romana. Un’appassionante storia piena di colpi di scena che tiene gli spettatori incollati allo schermo, un intreccio di amicizie, alleanze e omicidi assolutamente da non perdere
Se ti sei trovato in questo misterioso angolo del blog, vuol dire che non hai davvero niente di
meglio da fare. Oggi parleremo di un artista che si è distinto per la sua grande umiltà.
Hai già capito a chi ci stiamo riferendo, giusto? Ah, no? Vabbè. La persona di cui stiamo
parlando è Filippo Brunelleschi.