UN CORO DI VOCI DAGLI STUDENTI PER GLI STUDENTI
di Caterina Camiolo e Hajar Qacem “Alla città serve un’identità di una classe studentesca. Nel momento in cui esistono dei giovani capaci di essere ascoltati e di poter parlare, di…
di Caterina Camiolo e Hajar Qacem “Alla città serve un’identità di una classe studentesca. Nel momento in cui esistono dei giovani capaci di essere ascoltati e di poter parlare, di…
Sulla sottile linea tra coraggio e destino
L’acqua genera ma anche distrugge, l’acqua è potente in ogni sua forma. L’acqua spazza via, è catartica, è rituale.
Fausto Callegarini, insegnante madrelingua della nostra scuola: numerose esperienze alle spalle e un metodo d’insegnamento efficace.
Mercoledì 28 febbraio i ragazzi di quarta e quinta hanno assistito ad un’Assemblea di Istituto sull’immigrazione per scoprire la realtà dei fenomeni migratori e superare gli ideologismi.