Il dialogo tra due studenti nel tentativo di rispondere a questa domanda.
Autore: Davide Bagnoli
In occasione del Giorno della Memoria analizziamo, attraversando la cultura ebraica, l’importanza del nome nel definire la nostra realtà e ricordiamo le terribili conseguenze quando questo viene meno.
Nel 1918 il chimico Fritz Haber ricevette il Premio Nobel per quella che viene considerata una delle innovazioni più importanti nella storia umana: la sintesi dell’ammoniaca. Nonostante ciò, alla sua cerimonia di premiazione molti dei colleghi scienziati si rifiutarono di partecipare ed addirittura due dei vincitori non ritirarono il premio per protesta
La Fermi Fashion Week si è conclusa ed è arrivato il momento di rivelare i vincitori del contest!
Dopo Milano, New York e Parigi anche al Fermi arriva la settimana della moda: Cinque giornate, cinque temi!