Skip to content
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATEGORIE
    • UNO SGUARDO PRESENTE
    • VOCI DI CORRIDOIO
    • MENTI VIVACI
    • MY FERMI CONSIGLIA
    • INTERVISTE CELEBRI
    • I RAGAZZI DI STRADA SPOLVERINA
    • PAESAGGI DELL’IMMAGINAZIONE
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • LOGIN

Autore: Davide Bagnoli

PERCHÉ LEGGIAMO?
I RAGAZZI DI STRADA SPOLVERINA

PERCHÉ LEGGIAMO?

Posted on 15/06/202315/06/2023 by Davide Bagnoli

Grandi o scarsi lettori che siamo, la lettura è universalmente considerata importante per la nostra formazione. Ma da dove arriva quest’idea? Ed è proprio questa il motivo per cui leggiamo?

BUCHI BIANCHI: LA MORTE DI UN BUCO NERO
I RAGAZZI DI STRADA SPOLVERINA

BUCHI BIANCHI: LA MORTE DI UN BUCO NERO

Posted on 11/05/202322/05/2023 by Davide Bagnoli

I buchi neri esistono, dopo decenni di scetticismo nessuno ormai ha più dei dubbi. Ma cosa c’è dopo? Cosa succede quando muore un buco nero? Su questo ci sono solo idee: una di queste riguarda i buchi bianchi.

TRASGREDIRE È DIRE? PARLIAMONE
I RAGAZZI DI STRADA SPOLVERINA

TRASGREDIRE È DIRE? PARLIAMONE

Posted on 02/03/202304/03/2023 by Davide Bagnoli

Il dialogo tra due studenti nel tentativo di rispondere a questa domanda.

L’IMPORTANZA DEL NOME
I RAGAZZI DI STRADA SPOLVERINA

L’IMPORTANZA DEL NOME

Posted on 26/01/202326/01/2023 by Davide Bagnoli

In occasione del Giorno della Memoria analizziamo, attraversando la cultura ebraica, l’importanza del nome nel definire la nostra realtà e ricordiamo le terribili conseguenze quando questo viene meno.

LA CONTROVERSA STORIA DI FRITZ HABER
I RAGAZZI DI STRADA SPOLVERINA

LA CONTROVERSA STORIA DI FRITZ HABER

Posted on 03/11/202203/11/2022 by Davide Bagnoli

Nel 1918 il chimico Fritz Haber ricevette il Premio Nobel per quella che viene considerata una delle innovazioni più importanti nella storia umana: la sintesi dell’ammoniaca. Nonostante ciò, alla sua cerimonia di premiazione molti dei colleghi scienziati si rifiutarono di partecipare ed addirittura due dei vincitori non ritirarono il premio per protesta

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next Page

Post Recenti

  • I BAMBINI DELLE FATE: BUONE PRASSI DI INCLUSIONE
  • FERMI ESCAPE – THE MAD PAINTER
  • TEZZA INTERVISTA TEZZA
  • EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA E AMBIENTE
  • PERCHÉ LEGGIAMO?

Commenti Recenti

  1. Claudia Malavasi su ESTRANEI NEL MONDO
  2. Giada su IL MANZONI E LA FOLLA FOLLE
  3. Davide Bagnoli su IL MYFERMI, ILFATTOQUOTIDIANO E UN ANNO DI NOI
  4. Claudia Malavasi su PROFUMO DI CASA
  5. Sabrina su SIAMO FARFALLE

Archivi

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

Categorie

  • I RAGAZZI DI STRADA SPOLVERINA
  • INTERVISTE CELEBRI
  • MENTI VIVACI
  • MY FERMI CONSIGLIA
  • PAESAGGI DELL'IMMAGINAZIONE
  • Uncategorized
  • UNO SGUARDO PRESENTE
  • VOCI DI CORRIDOIO
© Copyright 2023 – MyFermi
Wisteria Theme by WPFriendship ⋅ Powered by WordPress