CONFLITTO, RIFLESSIONI
Il conflitto dilaga, si insinua nel tessuto sociale e nella nostra psiche, diventando parte quotidiana della nostra realtà. Ma da dove nasce il conflitto? Si può risolvere?
Esattamente come i Ragazzi di Via Panisperna, promettenti studenti di fisica, capitanati dal nostro leggendario Enrico Fermi, anche noi “Ragazzə di strada Spolverina” ci riproponiamo di indagare la natura che ci circonda e raccontarvela nei nostri articoli.
Il conflitto dilaga, si insinua nel tessuto sociale e nella nostra psiche, diventando parte quotidiana della nostra realtà. Ma da dove nasce il conflitto? Si può risolvere?
Qual è la probabilità che almeno due persone nella stessa classe compiano gli anni lo stesso giorno dell’anno? i risultati dell’indagine statistica.
Da anni ormai la mafia è radicata anche nel Nord Italia, ed è giunto il momento che i cittadini se ne rendano conto ed affrontino il problema.
Il dialogo tra due studenti nel tentativo di rispondere a questa domanda.
L’ “Halo effect”, o anche detto “effetto alone”, è un bias cognitivo per il quale la nostra percezione di alcune caratteristiche di una persona o di un oggetto è influenzata…