INTERVISTE CELEBRI
“Interviste Celebri” è la rubrica che si occupa di intervistare coloro che hanno o hanno avuto una rilevanza tra gli studenti del Fermi e non solo. In questa rubrica si potranno leggere interviste ad artistə, sportivi, gamer, scrittorə… nessunə esclusə. Dateci un’occhiata!
-
DOPO PETER GOMEZ C’È LUI… E NOI LO ABBIAMO INTERVISTATO

Simone Ceriotti ha reso possibile una collaborazione preziosissima che ha permesso al nostro Blog di crescere e confrontarsi con una delle testate online più lette d’Italia.
-
ATTIVISMO CLIMATICO DA MANTOVA A BRUXELLES: L’ESPERIENZA DI SOFIA PASOTTO

Il 14 marzo si è tenuto un dialogo con Sofia Pasotto al bar “Spazio Te” moderato da un altro attivista per il clima: Pietro Casari. Sofia, partendo da Mantova, è riuscita a raggiungere il panorama europeo: abbiamo quindi colto l’occasione per farci raccontare il suo percorso.
-
IL PRESIDENTE SPAGNOLO PEDRO SANCHEZ… L’INTERVISTA IMMAGINATA

L’attuale epoca storica esige che si instauri quanto prima un clima di incontro e di collaborazione. Grazie a politiche mirate, il Governo spagnolo mostra ai partner europei più scettici come le criticità possono mutare in opportunità.
-
BOOMERS VS GENERAZIONE Z

In occasione della giornata di San Valentino, noi del MyFermi abbiamo deciso di intervistare i nonni, per comprendere come hanno vissuto e vivono l’amore. Sergio, Loredana, Fausto e Luisa ci hanno aperto le porte della loro vita per raccontarci la loro storia e per fornirci il loro punto di vista sul presente.
-
IL NOSTRO CIELO, UN TESORO DA PROTEGGERE

L’inquinamento luminoso sta offuscando sempre più il nostro cielo stellato, nascondendoci uno spettacolo naturale di inestimabile valore.
-
IL CORAGGIO DI ESSERE PRIMA DONNA

-
PERCHÉ SCENDO IN PIAZZA IL 25 NOVEMBRE ?

Questa è la domanda posta ad alcune persone alla manifestazione di NonUnaDiMeno, che si tiene tutti gli anni a Roma per denunciare la violenza di genere.
-
DIETRO LE QUINTE DELLE NOTIZIE

Insegnante di italiano per anni, ora giornalista per la Gazzetta di Mantova, Oriana, mantiene lo spirito di chi osserva il mondo con curiosità e profondità. Accogliendo con calore la mia richiesta di un’intervista, mi ha mostrato il lato nascosto del giornalismo, ciò che si cela dietro le quinte: non è solo un mestiere di scrittura,…
-
UN VIAGGIO NELLA CULTURA MANTOVANA

Intervista a Mirko Sogliani, personaggio pubblico e creatore della famosa pagina mantovana in dialetto “Ildialetto_mantovanoofficial” Sulla piattaforma social Instagram è seguito da oltre ventimila follower, non solo studenti.
-
UN MEMBRO DEL MY FERMI INCONTRA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Intervista a Jacopo Antoniazzi, studente del Fermi e caporedattore del Blog che in qualità di membro della Consulta Provinciale degli Studenti ha potuto partecipare all’inaugurazione del nuovo anno scolastico.
-
SCOPRIRE LE CONNESSIONI TRA LE DISCIPLINE: IL PROGETTO PNRR STEM

Intervista ai Prof. prof Germana Marino e Giulia Vighi, Coordinatrici del Corso: “Riscoprire la Cultura dei Saperi”
-
NON È MAI TROPPO TARDI PER SCEGLIERE

Una storia di determinazione e creativitàIntervista alla prof.ssa Greta Azzini, giovane insegnante del nostro istituto.
-
“PROGETTO MINCIO”:UN’AZIONE CONCRETA PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE

Studenti della nostra scuola sul campo per garantire la qualità delle acque del Mincio.
-
INFORMAGIOVANI

In occasione dell’inaugurazione del nuovo informagiovani, tenutasi il 16 aprile presso la biblioteca Gino Baratta, noi del MyFermi eravamo presenti e abbiamo avuto l’occasione di intervistare l’assessore alle politiche giovanili Alessandra Riccadonna, la referente dell’informagiovani Arianna Ansaloni e tre delle collaboratrici di questo importante servizio. Ecco cosa ci hanno raccontato.
-
ALEXANDRU ISACOV

Talentuoso ex studente del Fermi premiato dal Presidente Mattarella
-
INTERVISTA AL PROF. CALLEGARINI

Fausto Callegarini, insegnante madrelingua della nostra scuola: numerose esperienze alle spalle e un metodo d’insegnamento efficace.
-
TRIMESTRE E PENTAMESTRE, QUALI NOVITÁ CI ASPETTANO?

Negli ultimi tempi in giro per i corridoi si è sentito parlare della volontà di rinnovare il periodo scolastico, così noi del blog abbiamo pensato di intervistare la nostra Dirigente per chiarire la questione.
-
L’USO DELLE PAROLE

Vera Gheno è un’importante sociolinguista e attivista a livello nazionale, e avendo avuto l’occasione di averla come ospite durante un’assemblea, abbiamo deciso di farle delle domande.
-
MATURITÀ E MEDAGLIA D’ORO

Tra traguardi da raggiungere e raggiunti, sacrifici e passione ci ha raccontato la sua grande esperienza nel mondo dello sport.
-
LE BATTAGLIE DELLE NONNE

Jacopo Antoniazzi,Viola Romanelli e Gaya Panini hanno potuto scrivere per la rivista scolastica Zai.net, con articoli dedicati alle donne di ieri e oggi; intervistando le loro nonne.
-
LUCI E RISATE: L’UNIVERSO COMICO DEL CLOWN

Alla scoperta del clown Jean Pierre Bianco.
-
INTERVISTA A VINCENZO SCHETTINI: LA FISICA CHE CI PIACE

MyFermi ha intervistato il salvatore di ogni studente la notte prima del compito di fisica.
-
INTERVISTA A EUGENIO TOVAGLIATI EX STUDENTE DEL FERMI ARRUOLATO IN AERONAUTICA MILITARE

Vita, carriera ed esperienze di un pilota dell’Aereonautica Militare.
-
INTERVISTA A EDOARDO CAVAZZOLI

Edoardo ci racconta com’è la vita quotidiana all’interno dell’Accademia militare, descrivendoci qualche aneddoto ed esperienze personali.
-
IL POTERE DEI NUMERI

Buongiorno a tutti i nostri lettori, oggi siamo qui con il Sig. Alessio Paini, responsabile della Banca Etica, e la professoressa Donata Bottura, insegnante di Matematica presso il nostro istituto.
-
AL FESTIVAL DEI DIRITTI CON LA SCRITTRICE MONICA ZAPELLI

In occasione della pubblicazione del libro “Liberi di scegliere” di Monica Zapelli, l’associazione Libera, Mantova ha organizzato un evento dal titolo “Una battaglia per liberare i ragazzi dalla ‘ndrangheta”.
-
NUDM: TRA VIOLENZA E PATRIARCATO

Tre delle attiviste di NonUnaDiMeno Mantova ci hanno spiegato nella loro intervista cosa sia e cosa faccia il loro movimento. Ci hanno parlato anche della causa principale per la quale si battono, ovvero violenza di genere, che sia verbale, fisica, ma anche economica o ginecologica, specificando come questa si nasconda anche nei gesti più “subdoli”.…
-
CHE NOTA È?

Abbiamo avuto il piacere di intervistare LEONARDO SCAGLIONI, studente di 5F nel nostro istituto, che ci ha spiegato come funziona il suo insolito orecchio assoluto
-
RAFFAELE KOHLER TALENTOSO MUSICISTA E TROMBETTISTA MILANESE

La tromba come estensione dell’anima: scopriamo il mondo musicale e le passioni dietro il suono impeccabile di una delle trombe più conosciute di Milano.
-
CHI SONO I NUOVI RAPPRESENTANTI?

Dal 20 ottobre scorso i nuovi rappresentanti del nostro istituto sono: Pietro Casari, Isacco Franzoni, Enrico Mantovani e Sara Ferrari. Guarda la video-intervista!
-
PRO.VOCAZIONE E IL SUO FEMMINISMO

Davide Ricchiuti è l’ideatore della rivista “Provocazione”, una rivista che parla della lotta femminista contemporanea. La rivista riporta esclusivamente brani di autrici femminili.
-
ALLA SCOPERTA DELL’ILLUSTRATRICE ELISABETTA FERRARI

Un viaggio nel mondo creativo dell’illustratrice mantovana che è riuscita a mostrare come l’arte visiva può dar voce alla lotta contro i matrimoni forzati.
-
TEZZA INTERVISTA TEZZA

Com’è nata questa intervista? Ma soprattutto… perché ci hai fatto attendere così tanto?
-
“IL PODCAST: UNA NUOVA FORMA DI ESPRESSIONE GIOVANILE”

Il Podcast più ascoltato in tutta la provincia di Mantova è LO ZOO DEL FERMI. Ce lo raccontano i suoi ideatori: PAROMIX & LYAM
-
SOTTO LA DIVISA DA DIRIGENTE, MARIANNA SI RACCONTA

Tolta la veste seria ed istituzionale, la nostra “preside” ci racconta la sua storia di studentessa e ci parla del suo rapporto con la scuola
-
INTERVISTA ALLA GIORNALISTA MARTINA CASTIGLIANI

Una piacevole chiacchierata in diretta nella sede del fattoquotidiano.it
-
IL TELEFONO ROSA… AL SERVIZIO DELLE DONNE

Intervista all’assessore del Comune di Mantova Chiara Sortino e all’avvocato Paola Mari.
-
UNO SGUARDO ATTENTO SULLA NATURA DELLA MAFIA

In occasione della Settimana della legalità abbiamo avuto l’opportunità e il privilegio di intervistare Andrea Pongiluppi, avvocato penalista coinvolto nel Processo Pesci, il più importante processo di mafia che ha coinvolto il nostro territorio.
-
UN CONSIGLIO: STUDIATE

Tra serate e approfondimento, un lavoro in cui si può sempre crescere e migliorare.
-
UNA VOCE “LIBERA”: INTERVISTA AD AZZOLINO RONCONI

“Impegnati a lasciare il mondo un po’ meglio di come l’hai trovato: questo è il mio motto”.
-
“MAI MOLLARE”

Lorenzo Parolini, 19 anni, è uno studente di V ITEL ma soprattutto un affermato DJ. “Sono nel mondo della musica sin da quando ero piccolino”.
-
GIOVANI, LOCKDOWN, DEVIANZA, DISAGIO… IL PARERE DI UN ESPERTO

Viaggio nell’adolescenza e nella psicologia attraverso l’intervista al dottor Giorgio Cavicchioli
-
UNA STORIA DI CORAGGIO E TENACIA

MyFermi incontra Francesco Messori, capitano della Nazionale Italiana Calcio Amputati.
-
L’AMORE AL FERMI

L’amore percepito, concepito o vissuto secondo gli studenti del Fermi
-
INTERVISTA A TOCA E BARU

Abbiamo incontrato due stelle nascenti nel panorama musicale giovanile nella loro sala d’incisione: tra scuola e passione… si può fare!!!
-
“BISOGNA FARE IN MODO CHE TUTTI I GIORNI CI SIA QUESTA MEMORIA”

Intervista a Emanuele Colorni, presidente della comunità Ebraica di Mantova
-
L’ARTISTA ATIPICO

Tra le strade del Fermi si aggira un giovane designer e noi della redazione MyFermi abbiamo deciso di incontrarlo per farci spiegare quale sia il suo lavoro e per capire come funziona la vita di un vero artista come lui.
-
PROFESSIONE SCRITTORE

Intervista a Davide Bregola, giornalista e scrittore, che ha deciso di condurre un corso di scrittura giornalistica alle effervescenti menti del blog
-
FRANCO TIDONA: UN’ANIMA LEGATA INDISSOLUBILMENTE ALLA MUSICA

Intervista a uno straordinario chitarrista e grande maestro, fonte di ispirazione per molti giovani, che grazie a lui hanno intrapreso la strada della carriera musicale.
-
GRIPS: I GIOVANI EMERGENTI

Buona visione!
-
È FORSE QUESTO UN NUOVO INIZIO?

Intervista ai nuovi rappresentanti d’istituto Pietro Casari, Elisa Zaltieri, Francesco Grassi e Sofia Forigo di Rebecca Both
-
OLIMPIADI DI MATEMATICA: IL PRIMO CLASSIFICATO È UNO STUDENTE DEL NOSTRO ISTITUTO

Durante il mese di febbraio si è tenuta la seconda fase dei giochi matematici provinciali, durante i quali Bakshi Saksham di 5EELE si è aggiudicato il primo posto a livello provinciale. La redazione di MyFermi ha deciso di intervistarlo per scoprire i segreti della materia più odiata di sempre dagli studenti di tutto il mondo.
-
ESPLORIAMO IL MONDO DEL TEATRO CON MARINA VISENTINI

Il blog MyFermi continua nel raccontarvi le attività extrascolastiche dell’istituto attraverso le interviste ai protagonisti! È arrivato il momento di incontrare Marina Visentini, conduttrice del corso di teatro. Conosciamo questa grande professionista direttamente dalle sue parole.
-
ARTI MARZIALI: IL TAEKWONDO

Mirco Mazzi, studente della IV ITEL dell’istituto Enrico Fermi di Mantova, pratica Taekwondo a livello agonistico. Incuriositi, gli abbiamo chiesto di parlarcene attraverso un’intervista.
-
Tra studio e Serie A

Intervista a Lorenzo Coghi, cestista in carriera e studente del fermi. Ha da poco esordito in Serie A2 e ne abbiamo subito approfittato per strappargli qualche curiosità.
-
Il cinema… da passione a professione

Forse non tutti sanno che la nostra scuola da qualche anno offre agli studenti un corso di cinema, diretto dal professor Matteo Molinari. Abbiamo deciso di intervistare il professore per saperne di più sulla sua formazione, la sua passione e oggi la sua professione.
